Âé¶¹´«Ã½

Skip to main content
Start of main content

Walsh-Fluor Design-Build Team e Âé¶¹´«Ã½ celebrano l’apertura di quattro nuove fermate della Linea Rossa di Chicago, nell'ambito del progetto di modernizzazione della linea rossa e viola della città

07/22/2025 CHICAGO, IL TSX, NYSE:STN

Il team Walsh-Fluor Design-Build, che include Âé¶¹´«Ã½ - leader mondiale nella progettazione sostenibile in ambito ingegneristico, architettonico e ambientale -, è orgoglioso di unirsi alla Chicago Transit Authority (CTA) per celebrare l'inaugurazione delle nuove stazioni Lawrence, Argyle, Berwyn e Bryn Mawr della linea rossa, una tappa fondamentale del progetto Red Purple Modernization (RPM) Phase One, del valore di $2,1 miliardi.

Queste stazioni di recente realizzazione e completamente accessibili sostituiscono infrastrutture vecchie un secolo e riflettono uno dei più grandi investimenti di capitale nella storia della CTA. L'inaugurazione segna il completamento della ricostruzione di circa 2 km di binari sopraelevati tra Lawrence e Bryn Mawr, nonché importanti miglioramenti a ponti, viadotti e sistemi, che consentiranno di offrire un servizio più veloce, sicuro e affidabile agli utenti della CTA.

“L'apertura di quattro stazioni della linea rossa e la nuova struttura ferroviaria rappresentano più di una semplice pietra miliare nella realizzazione dell'opera: sono un simbolo del progresso per il trasporto pubblico e i quartieri di Chicagoâ€, ha affermato David Shier, responsabile del progetto per il team Walsh-Fluor Design-Build. “Siamo orgogliosi di realizzare infrastrutture efficienti e durature che serviranno la città per generazioni. Tutto questo è stato possibile grazie alla competenza e alla dedizione del nostro personale qualificato, del team di project management e dei nostri partnerâ€.

Il Walsh-Fluor Design-Build Team è guidato da Walsh Construction e Fluor Corporation come partner  in joint venture, con Âé¶¹´«Ã½ come progettista principale e EXP, International Bridge Technologies e Atlas Technical Consultants come principali partner di progettazione.

Accessibilità, modernizzazione e resilienza
Ogni nuova stazione offre agli utenti del servizio un'esperienza notevolmente migliorata grazie a:

  • Ascensori e scale mobili agli ingressi principali.
  • Piattaforme più ampie per un maggiore comfort e sicurezza.
  • Tettoie traslucide per la protezione dalle intemperie.
  • Segnaletica, attrezzature e posti a sedere migliorati.

Nell'ambito di questa transizione, le stazioni temporanee di Argyle e Bryn Mawr, attualmente in servizio durante i lavori di costruzione, sono state chiuse definitivamente e saranno demolite.

Il team Walsh-Fluor Design-Build ha anche completato 3 km di nuova struttura sopraelevata dei binari, costruita per soddisfare i moderni standard di spazio libero ed eliminare i pilastri al centro della strada, con conseguente miglioramento della visibilità per pedoni e automobilisti. La nuova struttura sostituisce viadotti e terrapieni deteriorati risalenti all'inizio del 1900.

Inoltre, un nuovo sistema di segnalazione, che copre 37 km di binari tra Howard e Belmont, ha sostituito un sistema vecchio di 60 anni. Questo nuovo sistema migliorerà la frequenza e l'affidabilità dei treni, contribuendo a un funzionamento più fluido dell'intero sistema.

Ingegneria in movimento: innovazione in un corridoio urbano ristretto
Realizzare questi miglioramenti all'interno di uno dei corridoi di transito più ristretti di Chicago ha richiesto innovazione e precisione:

Il team Walsh-Fluor Design-Build ha utilizzato una gru a cavalletto sospesa personalizzata lunga 87 metri, denominata “Windy City Gantryâ€, per installare segmenti prefabbricati in calcestruzzo dall'alto, riducendo al minimo i disagi in superficie.

È stato utilizzato anche un carroponte Mi-Jack da 55 tonnellate con ruote in gomma per supportare i metodi di costruzione dall'alto verso il basso in spazi con uno spazio laterale di circa 15 cm dagli edifici adiacenti.

Il processo di costruzione ha ridotto al minimo l'impatto sui servizi, massimizzando la sicurezza e l'efficienza per i lavoratori e il pubblico.

In un mix di conservazione e progresso, lo storico Vautravers Building, un edificio in pietra grigia di 127 anni, è stato spostato di circa 9 metri verso ovest per consentire un allineamento più rettilineo dei binari, mantenendo al contempo un prezioso punto di riferimento architettonico.

“Progetti trasformativi come questo sono complessi e hanno richiesto un team di ingegneria dedicato e appassionato, in collaborazione con i nostri partner appaltatori e la CTAâ€, ha dichiarato Dena Abakumov, responsabile del settore trasporti e ferrovie di Âé¶¹´«Ã½. “La realizzazione di questo progetto in un ambiente urbano denso ha richiesto ai nostri team di proporre nuove idee per mettere l'esperienza della comunità in primo piano nella progettazione e di supportare Walsh-Flour e CTA per ridurre al minimo le interruzioni per la cittadinanzaâ€.

Un altro elemento chiave della Fase Uno è il Red-Purple Bypass, completato nel 2021, che ha eliminato una strozzatura critica a Clark Junction, dove in precedenza i treni della Red, Purple e Brown Line si intersecavano su uno stesso livello. Il bypass consente ora ai treni della linea rossa di passare liberamente sotto il servizio della linea marrone diretto a nord, migliorando l'affidabilità e consentendo la circolazione di un maggior numero di treni durante le ore di punta.

Più di un progetto per il trasporto pubblico: recuperare spazio pubblico
Con la demolizione strutturale completata, la CTA si sta preparando per il prossimo capitolo della Fase Uno di RPM: trasformare l'area sotto i binari sopraelevati. Il progetto “Under Lâ€, guidato dalla CTA e basato sul feedback della comunità, rivitalizzerà 10 isolati tra Lawrence e Ardmore. La costruzione di questo spazio pubblico dovrebbe iniziare nel 2026 e concludersi nel 2027.

Informazioni sulla RPM Fase Uno
La costruzione della RPM Fase Uno è iniziata nel 2019 e comprende:

  • La ricostruzione di quattro stazioni della Red Line (Lawrence, Argyle, Berwyn e Bryn Mawr)
  • La sostituzione di 9,6 km di binari
  • La costruzione del Red-Purple Bypass (completato nel 2021) per aumentare la capacità dei treni e ridurre i ritardi
  • L'installazione di un nuovo sistema di segnali su 37 km di binari

Il programma RPM della CTA prevede la ricostruzione di un tratto di 15,44 km di infrastrutture della Red e Purple Line nel North Side di Chicago, migliorando la capacità e il comfort per milioni di passeggeri. La linea rossa è la più trafficata della CTA, con quasi 40 milioni di corse nel 2024.

Per ulteriori informazioni sul programma di modernizzazione della Red Purple, visitare il sito: .

Profilo di Walsh Construction
Walsh Construction fa parte del Gruppo Walsh, un'azienda familiare di quarta generazione che fornisce servizi di costruzione nei settori dei trasporti, dell'edilizia e dell'acqua. Il Gruppo Walsh, con sede centrale a Chicago, opera come Walsh Construction e Archer Western Construction in 21 uffici regionali. Il Gruppo Walsh è costantemente annoverato tra i migliori appaltatori degli Stati Uniti da Engineering News-Record, tra cui l'attuale classifica del settore come n. 1 costruttore di ponti, n. 2 appaltatore di trasporti e n. 4 costruttore di trasporti di massa e ferroviari. Per ulteriori informazioni, visitare il sito .

Profilo di Fluor Corporation
Fluor Corporation (NYSE: FLR) costruisce un mondo migliore applicando competenze di livello mondiale per risolvere le sfide più importanti dei suoi clienti. I quasi 27.000 dipendenti di Fluor forniscono soluzioni professionali e tecniche che garantiscono ai clienti di tutto il mondo progetti sicuri, ben eseguiti ed efficienti dal punto di vista del capitale. Nel 2024 Fluor ha registrato un fatturato di 16,3 miliardi di dollari e si è classificata al 257° posto tra le 500 aziende Fortune. Con sede a Irving, in Texas, Fluor fornisce servizi di ingegneria, procurement, costruzione e manutenzione da oltre un secolo. Per ulteriori informazioni, visitare il sito .

Profilo di Âé¶¹´«Ã½
Stantec supporta i clienti, le persone e le comunità in cui opera, nell’affrontare le più grandi sfide del nostro tempo, in un momento in cui il mondo è di fronte a prove senza precedenti.

Siamo leader mondiali nella progettazione sostenibile in ambito ingegneristico, architettonico e ambientale. I nostri professionisti forniscono le competenze, la tecnologia e l'innovazione di cui le comunità hanno bisogno per gestire l’ammodernamento delle infrastrutture, i cambiamenti demografici, la transizione energetica e molto altro ancora.

Al giorno d'oggi, i confini delle comunità superano i confini geografici. In Âé¶¹´«Ã½, crediamo che una comunità comprenda tutti coloro che sono partecipi del lavoro che svolgiamo, dai nostri team di progetto e colleghi di settore, ai nostri clienti, fino al singolo individuo su cui il nostro operato può avere un impatto. Lavorare con i nostri partner e interlocutori ci apre a punti di vista diversi e ci spinge costantemente a trovare nuove strategie per affrontare il cambiamento climatico, la trasformazione digitale, la resilienza delle nostre città e delle nostre infrastrutture.

Siamo consulenti strategici, project manager e progettisti. Le nostre persone sono ingegneri, architetti ed esperti in diverse discipline tecnico-scientifiche, sociali ed umanistiche. Innoviamo coniugando territorio, creatività e relazioni con i clienti, per far progredire le comunità di tutto il mondo e, in questo modo, insieme sfidiamo i limiti del possibile.

Stantec è quotata nelle borse di Toronto e New York (TSX e NYSE) con il simbolo STN. 

Ufficoi Stampa
Colin Nekolaichuk
Âé¶¹´«Ã½ Media Relations
colin.nekolaichuk@stantec.com
437-225-6384

Peter Doherty
Walsh Construction
pdoherty@walshgroup.com
219-730-6788

Argyle Station

Argyle Station

Berwyn Station

End of main content
To top